1. |
comandoSituazione in cui si trova il dipendente di un'amministrazione quando viene mandato a lavorare presso un'altra amministrazione.
|
2. |
ComandoE' una modificazione del rapporto di pubblico impiego che ricorre quando il pubblico dipendente viene destinato ad un'amministrazione diversa da quella di appartenenza e che non comporta una sospensio [..]
|
3. |
comando: unopera fortificata comanda unaltra allorché la sovrasta in altezza o può prenderla sotto il tiro delle proprie armi, generalmente da tergo, cioè dalla p [..]
|
4. |
Comando(anche commando) Particolare sagola adatta a fare fasciature di protezione intorno ad una cima più grossa o ad altro oggetto sottoposto a confricazione.
|
5. |
ComandoConsente di aprire le preferenze del Finder
|
6. |
ComandoConsente di ridurre le dimensioni dell’elemento selezionato
|
7. |
ComandoConsente di visualizzare la finestra Ortografia
|
8. |
COMANDOSi tratta di una sagola adatta a fare delle fasciature di protezione intorno ad una cima più grossa o ad un altro oggetto sottoposto a sfregamento.
|
9. |
ComandoIl comando e' un'istruzione che, a differenza della funzione ...
|
10. |
Comandoorgano (o sistema di organi) a funzionamento manuale, semiautomatico od automatico, per il governo di un dispositivo, di una macchina o di un impianto.
|
11. |
comandocumandu, ordene sm.
|
<< F12 | affrettarsi >> |